Risultati di ricerca
18 results found with an empty search
- FEUDO SAN GIORGIO | Chardonnay | Wines of Sicily
Keep it going FEUDO SAN GIORGIO CHARDONNAY I.G.T. TERRE SICILIANE SCHEDA TECNICA Denominazione: I.G.T. Terre Siciliane Vitigno: 100% Chardonnay Zona di produzione: Sambuca di Sicilia (AG) Terreno: tendenzialmente sabbioso con agglomerati argillosi Altimetria: 350 s.l.m. Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot Epoca di vendemmia: prima metà di agosto Resa per ettaro: 50-60 quintali per ettaro Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice e illimpidimento veloce, fermentazione con lieviti selezionati a temperatura scalare Colore: giallo tenue Profumi: frutta tropicale in particolare ananas e banana Sapore: fruttato e con un elevata acidità Grado alcolico: 13% Vol. Temperatura di servizio: 10-12°c Abbinamenti gastronomici: ottimo per aperitivi, piatti a base di pesce e carni bianche Keep it going
- Feudo San Giorgio | Etna Rosso Doc | Vini di Sicilia
Keep it going FEUDO SAN GIORGIO ETNA ROSSO DOC SCHEDA TECNICA Denominazione: Etna Rosso D.O.C. Vitigno: 100 % Nerello Mascalese Zona di Produzione: Verzella (CT) Colore: colore intenso con note di cannella, ribes nero e ciliegia Grado alcolico: 14.5% Vol. Temperatura di servizio: 18°c Abbinamenti gastronomici: ottimo con selvaggina e formaggi stagionati Continua
- HOME | Feudo San Giorgio | Great wines of Sicily
FEUDO SAN GIORGIO GREAT WINES OF SICILY "Unexpressed love is like wine kept in a bottle: does not quench the thirst " (George Herbert)
- CONTACTS | Feudo San Giorgio
CONTACTS info@feudosangiorgio.com https://www.facebook.com/vinifeudosangiorgio https://www.instagram.com/vinifeudosangiorgio/ WRITE US AN EMAIL Send Your message has been sent!
- Feudo San Giorgio - Catarratto | Feudo San Giorgio
Keep it going Keep it going FEUDO SAN GIORGIO CATARRATTO I.G.P TERRE SICILIANE SCHEDA TECN ICA Denominazione: I.G.P. Terre Siciliane Vitigno: Catarratto Zona di produzione: Sambuca di Sicilia (AG) Zona di produzione: Sambuca di Sicilia (AG) Resa per ettaro: 90 Quintali per ettaro Vinificazione: Pigiadiraspatura, criomacerazione per 5-7 ore. Pressatura e fermentazione a 16/18°C Colore: Giallo brillante con riflessi verdolini. Profumi: Sentori di frutta di stagione. Sapore: Al palato asciutto, avvolgente, fresco e ben equilibrato. Grado alcolico: 13,5% Vol. Temperatura di Servizio: 8/10°C Abbinamenti gastronomici: Ottimo con crostacei, antipasti a base di pesce e carni bianche.
- Carretto DiVino - Bianco | Feudo San Giorgio | Wines of Sicily
Keep it going CARRETTO DIVINO Vino Bianco SCHEDA TECNICA Vitigno: 60% Catarratto 40% Grecanico Zona di produzione: Sambuca di Sicilia (AG) Terreno: tendenzialmente sabbioso con agglomerati argillosi Altimetria: 350 s.l.m. Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot Epoca di vendemmia: seconda decade di settembre Resa per ettaro: 120-130 quintali per ettaro Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice e illimpidimento veloce, fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllate Colore: giallo brillante con riflessi verdognoli Profumi: note di agrumi e frutti di stagione Sapore: asciutto e persistente Grado alcolico: 12.5% Vol. Temperatura di servizio: 10-12°c Abbinamenti gastronomici: ottimo con piatti a base di pesce Keep it going
- PARLANO DI NOI | Feudo San Giorgio
THEY TALK ABOUT US In this section we collect the articles on the web that tell about our company, our passion for wine and the pride we have in representing our territory around the world food and wine criticism.com/riservato-ai-curiosi https://www.facebook.com/reel/2608555209305484
- FEUDO SAN GIORGIO | Nero D'Avola | Wines of Sicily
Keep it going FEUDO SAN GIORGIO NERO D’AVOLA D.O.C. SICILIA SCHEDA TECNICA Denominazione: D.O.C. Sicilia Vitigno: 100% Nero D’Avola Zona di produzione: Sambuca di Sicilia (AG) Terreno: argilloso con presenza di marne bianche Altimetria: 450 s.l.m. Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot Epoca di vendemmia: ultima decade di agosto, prima decade di settembre al raggiungimento della maturità tecnologica e fenologica Resa per ettaro: 50-60 quintali per ettaro Vinificazione: macerazione durante la fermentazione in silos di acciaio inox, a fine fermentazione svinatura con pressatura soffice, fermentazione malolattica in acciaio. Affinamento in barrique francese di primo passaggio media tostatura di 6 mesi Colore: rosso brillante con riflessi violacei Profumi: intensi eleganti con sentori di frutti rossi, spezie e legno Sapore: caldo, morbido e avvolgente con tannini eleganti Grado alcolico: 13.5% Vol. Temperatura di servizio: 18-20°c Abbinamenti gastronomici: piatti di carne e selvaggina, formaggi stagionati Continua Continua
- Valori Nutrizionali | Feudo San Giorgio | Spumante millesimato Extra Dry
FEU DO SAN GIORGIO SPUMANTE MILLESIMATO EXTRA DRY INGREDIENTI: Uva, zucchero*, mannoproteine di lieviti, conservanti (metabisolfito di potassio (E224)), l’imbottigliamento può avvenire in atmosfera protettiva *da agricoltura biologica verifica le disposizioni del tuo comune
- OUR WINES | Feudo San Giorgio
OUR WINES Feudo San Giorgio Etna Rosso DOC Feudo San Giorgio Etna Bianco DOC Feudo San Giorgio Spumante Millesimato Extra Dry Feudo San Giorgio Nero D'Avola D.O.C. Sicilia Feudo San Giorgio Syrah I.G.P. Terre Siciliane Feudo San Giorgio Catarratto I.G.P Terre Siciliane Feudo San Giorgio Grillo D.O.C. Sicilia Feudo San Giorgio Chardonnay I.G.T. Terre Siciliane Carretto DiVino Vino Rosso Carretto DiVino Vino Bianco
- Carretto DiVino - Rosso | Feudo San Giorgio | Wines of Sicily
Keep it going CARRETTO DIVINO Vino Rosso SCHEDA TECNICA Vitigno: 40% Nero D’Avola, 40% Syrah, 20% Sangiovese Zona di produzione: Sambuca di Sicilia (AG) Terreno: argilloso con presenza di marne bianche Altimetria: 350 s.l.m. Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot Epoca di vendemmia: seconda decade di settembre al raggiungimento della maturità tecnologica e fenologica Resa per ettaro: 100-120 quintali per ettaro Vinificazione: lunga macerazione post fermentativa in silos di acciaio inox, svinatura con pressatura soffice, fermentazione malolattica in acciaio. Affinamento in bottiglia di un mese Colore: rosso brillante con riflessi violacei Profumi: eleganti di marasca e frutti di bosco Sapore: morbido e avvolgente Grado alcolico: 12.5% Vol. Temperatura di servizio: 18-20°c Abbinamenti gastronomici: carni rosse, ragù e salumi Keep it going
- FEUDO SAN GIORGIO | Grillo | Wines of Sicily
Continues Keep it going FEUDO SAN GIORGIO GRILLO D.O.C. SICILIA SCHEDA TECNICA Denominazione: D.O.C. Sicilia Vitigno: 100% Grillo Zona di produzione: Sambuca di Sicilia (AG) Terreno: argilloso medio impasto Altimetria: 500 s.l.m. Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot Epoca di vendemmia: ultima decade di agosto, prima decade di settembre al giusto equilibrio zuccheri/acidi Resa per ettaro: 50-60 quintali per ettaro Vinificazione: criomacerazione di poche ore in pressa, pressatura soffice, fermentazione a 15°c in silos d’acciaio inox Colore: giallo con riflessi verdolini Profumi: pesca, albicocche con un finale d’erbe aromatiche Sapore: fresco con buona acidità persistente al palato Grado alcolico: 13% Vol. Temperatura di servizio: 8-10°c Abbinamenti gastronomici: pesce e crostacei, carni bianche e frutti di mare